Titolo della Mostra: “Essenziale”
Organizzatore: Fotoclub Immagine Merano BFI (www.fotoclubimmagine.net)
Tema: Il tema della mostra è un invito a ragionare sulle priorità della vita, a riflettere su cosa sia veramente importante accantonando il superfluo, spingendoci a ri-scoprire quel benessere e quella felicità che riusciamo a sentire come fondamentali anche nella mancanza di tutti i beni che sommergono la nostra quotidianità. Pensando all’essenziale è facile individuare l’importanza delle relazioni, della natura che ci circonda, della salute nostra e degli altri. Attraverso questo tema desideriamo mirare ai valori fondamentali, investigando sia nel benessere che nelle situazioni di bisogno.
Luogo: La mostra si terrà a Merano, presso la sala esposizioni del Centro per la Cultura, situata in Via Cavour, 1, 39012 Merano (BZ).
Inaugurazione: 6 dicembre ore 19.00
Orari: La mostra sarà aperta da lunedì a sabato, dalle 15.30 alle 22.30.
Chiusa domeniche e festivi.
Andrea Giancotti
L’essenziale nella vita è vivere in armonia con se stessi e con il mondo che ci circonda, prendendoci cura delle cose più care.
____________________
Antonella Dallapè
L‘essenziale, io credo, è vivere la vita con uno spirito di meraviglia.
Quanta magia c’è intorno a noi, ma noi lasciamo che ci passi accanto!
Leo Buscaglia
____________________
Essenziale avere te
Chiara Boggian
_______________________
BALCONORTO
Piccole autoproduzioni, con giusta esposizione e cure premurose, dal seme alla tavola. Varietà rare e comuni a metro zero, oramai perdute con l’andar del tempo e da certi scaffali e frighi. Il sole, il ronzio di api e bombi, gli effluvi delle aromatiche. Scacciare, creare, consociare, migliorare: è l’inno, nelle storture di muri e cemento, di tenersi sempre appresso, ferma, l’intima presenza della Natura.
Donatello Vallotta
______________________
Spesso, la vera essenza delle cose viene percepita solo attraverso l’assenza.
Quando perdiamo qualcosa o qualcuno di essenziale, il vuoto che resta ci costringe a riflettere sul valore inestimabile di ciò che avevamo.
È come se la presenza costante ci abituasse a dare tutto per scontato, offuscando l’importanza reale di ciò che ci circonda.
Solo nel silenzio del vuoto riusciamo a sentire il forte eco del loro valore, rivelando quanto fosse cruciale per la nostra esistenza.
Eleonora Callierotti
______________________
SILHOUETTE
L’intravedersi delle cose mostra agli occhi forme incompiute ed allo stesso tempo l’interezza delle stesse. Siamo tutti in grado di osservare il percepibile ed immaginare l’indecifrabile, ma ogni qual volta i colori spariscono si inizia a dare tutto per scontato e non si è piu’ capaci di comprendere. Ogni cosa è qualcosa, nulla è niente, anche cio’ che è banalmente apparente.
Elisa Arrais
______________________
Vita in arboribus
Gli alberi svolgono un ruolo fondamentale per la nostra salute e per l’equilibrio dell’ecosistema terrestre. Purificazione dell’aria, regolazione del clima, benefici per la salute mentale, supporto per la biodiversità, riduzione del rischio di malattie respiratorie, prevenzione dell’erosione del suolo e delle inondazioni, produzione di alimenti e medicinali, benessere delle comunità urbane e assorbimento dei rumori.
Forse siamo ancora in tempo, fermiamoci e prendiamo esempio dalla natura, è Essenziale.
Fabrizio Giusti
____________________
Hannes Hell
__________________
Letizia Molon
Sapere che, comunque vada la giornata, ad un certo punto si possa andare a casa, rappresenta un benefico senso di appartenenza ad luogo fisico e affettivo essenziale per molte persone.
Un privilegio o un sogno per altre.
____________________
Un sincero ringraziamento al Centro diurno Socio-Pedagogico Pastor Angelicus di Merano per avermi dato l’opportunità di vivere momenti quotidiani che permettono di cogliere l’essenziale.
Marco Schiavone
_________________
Maurizio Pacini
Laudato sii, o mio Signore, per sora Acqua,
la quale è molto utile, umile, preziosa e casta. Dal “Cantico delle Creature” di San Francesco d’Assisi A.D. 1226
___________________
Maurizio Fiammengo
___________________
Paolo Tosi
ESSENZIALE … rallentare!
A poca distanza da me la frenesia di un formicaio in allarme, sul Pian Grande di Castelluccio i turisti avidi nel catturare loro stessi e la splendida fioritura e poi … via in automobile verso un’altra ‘location’ e altri ‘selfie’
Mi fermo, osservo, ascolto, assaporo, odoro … siamo certi di aver imboccato la giusta direzione?
Un attimo fotografato, dipinto, segnato
E quello dopo perduto via
Senza nemmeno voler sapere come sarebbe stata
La sua fotografia
da “C’è tempo” di Ivano Fossati
____________________
VERSO IL DIVINO
La Rosa, che dalla terra si volge verso il cielo, segno di perfezione, amore, bellezza;
la Madonna, figura femminile di mediazione dell’essere umano con il divino celeste;
la Luna, elemento del firmamento, rappresentazione di fertilità, ciclo vitale e rinascita.
Un filo rosso accomuna simboli del femminile sacro come aspirazione all’elevazione spirituale.
Petra Sasso
____________________
Il respiro della Natura permea ogni istante di questo complesso globo. Tutti gli esseri viventi, dal più minuscolo a quello maggiore, creano quello straordinario liquido amniotico che ci permette di prosperare. La biodiversità diventa un paradigma essenziale.
Stefano Andretta
_______________________
Das Meer in seiner Gesamtheit ist eines dieser essenziellen Wunder, über das wir niemals aufhören sollten, zu staunen und uns zu wundern. Es lohnt sich, das Meer immer wieder aus neuen Blickwinkeln und in unterschiedlichen Farben zu betrachten, es wertzuschätzen. Sobald wir aufhören, uns zu wundern, verliert es seine Faszination. Und wenn die Faszination schwindet, hören wir auf, uns darum zu kümmern.
Il mare nella sua totalità è una di quelle meraviglie essenziali che non dovremmo mai smettere di ammirare e di cui stupirci. Vale la pena osservare il mare sempre da nuove prospettive e in diversi colori, per apprezzarlo appieno. Appena smettiamo di meravigliarci, perde il suo fascino. E quando il fascino svanisce, smettiamo di prendercene cura.
Olympus OM2 – LomoChrome Purple
Thomas Zelger